Italian Vocabulary
Click on letter: GT-Google Translate; GD-Google Define; H-Collins; L-Longman; M-Macmillan; O-Oxford; © or C-Cambridge
GT
GD
C
H
L
M
O
a
/ə/ /eɪ/ /ə/ /eɪ/ = ARTICLE: un, una, uno, la, al, alla, lo, tale, allo, un tipo di, un', l', all';
ADJECTIVE: un certo;
USER: un, una, uno, a, di un, di un
GT
GD
C
H
L
M
O
about
/əˈbaʊt/ = ADVERB: circa, intorno, attorno, quasi, all'incirca, in giro;
PREPOSITION: circa, su, di, per, riguardo a, intorno a;
USER: circa, su, di, merito, in merito, in merito
GT
GD
C
H
L
M
O
access
/ˈæk.ses/ = NOUN: accesso, ingresso, entrata, attacco, scoppio;
USER: accesso, accedere, accedere a, vedere, accedere al, accedere al
GT
GD
C
H
L
M
O
accessible
/əkˈses.ə.bl̩/ = ADJECTIVE: accessibile;
USER: accessibile, accessibili, raggiungibile, accesso, raggiungibili
GT
GD
C
H
L
M
O
all
/ɔːl/ = ADJECTIVE: tutti, tutto, ogni, qualsiasi, intero, totale, ognuno, ciascuno, completo, alcuno;
NOUN: tutto;
ADVERB: completamente, del tutto;
PRONOUN: ogni cosa;
USER: tutti, tutto, tutte, tutte le, tutti i, tutti i
GT
GD
C
H
L
M
O
allows
/əˈlaʊ/ = VERB: consentire, permettere, lasciare, concedere, ammettere, dare, accogliere, assegnare;
USER: permette, consente, permette di, consente di, consente di
GT
GD
C
H
L
M
O
an
/ən/ = ARTICLE: un, una, uno, l', la, lo, alla, al, tale, un certo, allo, un tipo di, un', all';
USER: un, una, uno, di, di
GT
GD
C
H
L
M
O
and
/ænd/ = CONJUNCTION: e, di, con, poi, più;
USER: e, ed, e di, e la, e il, e il
GT
GD
C
H
L
M
O
any
/ˈen.i/ = ADJECTIVE: qualsiasi, ogni, qualunque, qualche, tutto, delle, alcuno, dei, qualcuno;
PRONOUN: una, uno, qualcuno;
USER: qualsiasi, qualunque, ogni, eventuali, alcun, alcun
GT
GD
C
H
L
M
O
anymore
/ˌen.iˈmɔːr/ = USER: più, più il, piu, più in vendita, più in vendita
GT
GD
C
H
L
M
O
app
/æp/ = USER: app, applicazione, App., un'applicazione, guia
GT
GD
C
H
L
M
O
apr
/ˌeɪ.piˈɑːr/ = USER: aprile
GT
GD
C
H
L
M
O
are
/ɑːr/ = VERB: sono, sei, siete, siamo;
NOUN: ara;
USER: sono, siano, si, siamo
GT
GD
C
H
L
M
O
as
/əz/ = ADVERB: come, quanto, così, tanto;
CONJUNCTION: che, quale, mentre, poiché, secondo, quando, perché, in qualità di;
USER: come, da, quanto, a, in, in
GT
GD
C
H
L
M
O
audio
/ˈɔː.di.əʊ/ = ADJECTIVE: audio;
USER: audio, l'audio, dell'audio, audio di
GT
GD
C
H
L
M
O
available
/əˈveɪ.lə.bl̩/ = ADJECTIVE: disponibile, libero, utilizzabile, valido;
USER: disponibile, disponibili, disposizione, a disposizione
GT
GD
C
H
L
M
O
because
/bɪˈkəz/ = CONJUNCTION: perché, poiché, sicché;
USER: perché, causa, a causa, poiché, poiché
GT
GD
C
H
L
M
O
book
/bʊk/ = NOUN: libro, libretto, elenco delle scommesse, blocchetto;
VERB: prenotare, riservare, annotare, incriminare, fare un biglietto, registrare, fissare;
USER: libro, book, Prenota, libro di, prenotare
GT
GD
C
H
L
M
O
business
/ˈbɪz.nɪs/ = NOUN: affari, lavoro, azienda, commercio, impresa, affare, faccenda, ditta, occupazione, azienda commerciale, storia, fatto;
USER: lavoro, azienda, affare, affari, attività, attività
GT
GD
C
H
L
M
O
but
/bʌt/ = CONJUNCTION: ma, però, tuttavia, altro che, purché, senza che;
PREPOSITION: tranne, altro che, eccetto, salvo;
ADVERB: soltanto, non più, non più
GT
GD
C
H
L
M
O
button
/ˈbʌt.ən/ = NOUN: pulsante, bottone, germoglio, distintivo;
VERB: abbottonare;
USER: pulsante, tasto, pulsante di, bottone, il pulsante
GT
GD
C
H
L
M
O
can
/kæn/ = NOUN: lattina, barattolo, scatola, contenitore, bidone, deretano, carcere, pizza;
VERB: potere, inscatolare, riuscire a, essere in grado di, sapere, essere possibile, essere permesso;
USER: può, possibile, possono, can, posso
GT
GD
C
H
L
M
O
changes
/tʃeɪndʒ/ = NOUN: cambiamento, cambio, variazione, mutamento;
VERB: modificare, cambiare, variare, mutare, trasformare, alterare, cambiarsi, scambiare;
USER: cambiamenti, modifiche, cambia, variazioni, mutamenti, mutamenti
GT
GD
C
H
L
M
O
clicks
/klɪk/ = NOUN: clic, scatto, schiocco, tic, suono secco;
USER: click, clic, scatti, scatta, clicca
GT
GD
C
H
L
M
O
code
/kəʊd/ = NOUN: codice, prefisso, cifrario;
VERB: codificare;
USER: codice, codice di, il codice, code, del codice, del codice
GT
GD
C
H
L
M
O
collects
/kəˈlekt/ = VERB: raccogliere, ritirare, collezionare, riscuotere, incassare, raccogliersi, percepire, radunare, esigere, mettere insieme, radunarsi, riprendere il controllo, fare una collezione di, andare a prendere;
NOUN: colletta;
USER: raccoglie, raccoglie le, raccoglie i
GT
GD
C
H
L
M
O
combinations
/ˌkɒm.bɪˈneɪ.ʃən/ = NOUN: combinazione, associazione, unione, assortimento;
USER: combinazioni, combinazioni di, le combinazioni, abbinamenti, combinazione
GT
GD
C
H
L
M
O
computers
/kəmˈpjuː.tər/ = NOUN: computer, calcolatore, elaboratore, elaboratore elettronico;
USER: computer, computers, calcolatori, i computer, computer di, computer di
GT
GD
C
H
L
M
O
content
/kənˈtent/ = NOUN: contenuto, quantità, concetto;
VERB: soddisfare, accontentare;
ADJECTIVE: contento, soddisfatto;
USER: contenuti, contenuto, tenore, i contenuti, contenuto di, contenuto di
GT
GD
C
H
L
M
O
demo
/ˈdem.əʊ/ = NOUN: dimostrazione, prodotto di dimostrazione, demo-abbreviation, demo, di dimostrazione;
USER: demo, dimostrazione, dimostrativa, demo di, dimostrativo, dimostrativo
GT
GD
C
H
L
M
O
desired
/dɪˈzaɪəd/ = VERB: desiderare, bramare, chiedere;
USER: desiderato, desiderata, desideri, desiderate, desidera, desidera
GT
GD
C
H
L
M
O
devices
/dɪˈvaɪs/ = NOUN: dispositivo, congegno, espediente, ordigno, accorgimento, artificio, stratagemma, aggeggio, progetto, capriccio;
USER: dispositivi, dispositivi di, i dispositivi, apparecchi, periferiche, periferiche
GT
GD
C
H
L
M
O
different
/ˈdɪf.ər.ənt/ = ADJECTIVE: diverso, differente, altro, variabile, disuguale, svariato, disparato, nuovo;
USER: diverso, diversa, differente, diversi, diverse
GT
GD
C
H
L
M
O
digital
/ˈdɪdʒ.ɪ.təl/ = ADJECTIVE: digitale;
USER: digitale, digital, digitali, digitale di, digitale di
GT
GD
C
H
L
M
O
disabilities
/ˌdisəˈbilitē/ = NOUN: invalidità, incapacità;
USER: disabilità, disabili, handicap, abili, difficoltà
GT
GD
C
H
L
M
O
document
/ˈdɒk.jʊ.mənt/ = NOUN: documento, atto, carta, scrittura;
VERB: documentare;
USER: documento, documento di, documenti, del documento, del documento
GT
GD
C
H
L
M
O
documents
/ˈdɒk.jʊ.mənt/ = NOUN: documentazione;
USER: documenti, i documenti, documenti di, documentazione, dei documenti, dei documenti
GT
GD
C
H
L
M
O
don
/dɒn/ = VERB: mettersi;
USER: don, indossate, indossano, indossi, indossa
GT
GD
C
H
L
M
O
download
/ˌdaʊnˈləʊd/ = VERB: caricare;
USER: caricare, scaricare, scarica, scaricare gratis, scarica il, scarica il
GT
GD
C
H
L
M
O
e
/iː/ = ABBREVIATION: mi;
USER: e, posta, di posta, indirizzo e, via e
GT
GD
C
H
L
M
O
easy
/ˈiː.zi/ = ADVERB: facilmente, comodamente, con calma;
ADJECTIVE: facile, agevole, comodo, tranquillo, disinvolto, sciolto, spigliato, snello, agiato;
USER: facilmente, facile, semplice, facili, un facile, un facile
GT
GD
C
H
L
M
O
elearning
/ˈiːˌlɜːn.ɪŋ/ = USER: elearning, learning, dell'eLearning
GT
GD
C
H
L
M
O
english
/ˈɪŋ.ɡlɪʃ/ = NOUN: inglese;
ADJECTIVE: inglese;
USER: inglese, English, in inglese, Inglese per
GT
GD
C
H
L
M
O
enough
/ɪˈnʌf/ = ADJECTIVE: sufficiente, bastante;
ADVERB: abbastanza, sufficientemente, assai;
NOUN: sufficienza, quanto basta;
USER: sufficiente, sufficientemente, sufficienza, abbastanza, basta, basta
GT
GD
C
H
L
M
O
exciting
/ɪkˈsaɪ.tɪŋ/ = ADJECTIVE: emozionante, eccitante, stimolante, pruriginoso;
USER: emozionante, stimolante, eccitante, entusiasmante, emozionanti, emozionanti
GT
GD
C
H
L
M
O
experience
/ikˈspi(ə)rēəns/ = NOUN: esperienza, pratica, mestiere;
VERB: sperimentare, provare, conoscere;
USER: esperienza, esperienza di, un'esperienza, esperienze, di esperienza
GT
GD
C
H
L
M
O
few
/fjuː/ = ADJECTIVE: pochi, alcuni, qualche;
USER: pochi, alcuni, poche, alcune, qualche, qualche
GT
GD
C
H
L
M
O
fixes
/fɪks/ = NOUN: difficoltà, pasticcio, guaio, dilemma, impiccio, imbroglio, ginepraio;
USER: correzioni, correzioni di, fixes, fix, le correzioni
GT
GD
C
H
L
M
O
fraction
/ˈfræk.ʃən/ = NOUN: frazione;
USER: frazione, frazione di, frazioni
GT
GD
C
H
L
M
O
from
/frɒm/ = PREPOSITION: da, di, a, per, degli, fin da, a causa di;
USER: da, dal, dalla, dalle, dai, dai
GT
GD
C
H
L
M
O
generated
/ˈjenəˌrāt/ = VERB: generare, sviluppare;
USER: generato, generati, generata, generate, prodotta, prodotta
GT
GD
C
H
L
M
O
get
/ɡet/ = VERB: ottenere, ricevere, arrivare, avere, farsi, raggiungere, prendere, fare, mettere, diventare, acquistare, portare, convincere, venire, procurarsi, trarre, ricavare, capire, guadagnare, cogliere, procurare, mandare, attingere, afferrare, mettersi a, divenire, cavare, beccare, persuadere, essere, procacciare, incassare, spuntare, riportare;
USER: ottenere, avere, arrivare, ottenere il, ricevere
GT
GD
C
H
L
M
O
go
/ɡəʊ/ = VERB: andare, andare a, recarsi, partire, stare, diventare, muoversi, viaggiare, spingere, funzionare, svolgersi, logorarsi;
USER: go, andare, vai, andate, passare, passare
GT
GD
C
H
L
M
O
good
/ɡʊd/ = ADJECTIVE: buono, bello, bravo, piacevole, conveniente, felice;
NOUN: bene, beni, beneficio, validità;
ADVERB: bene;
USER: buono, buona, buon, bene, buone, buone
GT
GD
C
H
L
M
O
got
/ɡɒt/ = VERB: ottenere, ricevere, arrivare, avere, farsi, raggiungere, prendere, fare, mettere, diventare, acquistare, portare;
USER: ottenuto, avuto, preso, ha ottenuto, ricevuto
GT
GD
C
H
L
M
O
had
/hæd/ = VERB: avere, essere, disporre, fare, possedere, ottenere, prendere, ricevere, contare, compiere, mangiare, bere, toccare;
USER: aveva, avuto, ha avuto, avevano, dovuto, dovuto
GT
GD
C
H
L
M
O
have
/hæv/ = VERB: avere, essere, disporre, fare, possedere, ottenere, prendere, ricevere, contare, compiere, mangiare, bere, toccare;
USER: avere, possedere, disporre, essere, fare, fare
GT
GD
C
H
L
M
O
having
/hæv/ = VERB: avere, essere, disporre, fare, possedere, ottenere, prendere, ricevere, contare, compiere, mangiare, bere, toccare;
USER: avendo, avere, dover, avente, aver, aver
GT
GD
C
H
L
M
O
help
/help/ = NOUN: aiuto, assistenza, soccorso;
VERB: aiutare, contribuire a, favorire, assistere, servire, evitare, fare a meno di, soccorrere, affiancare;
USER: aiuto, aiutare, contribuire, contribuire a, aiuterà, aiuterà
GT
GD
C
H
L
M
O
holograms
/ˈhɒl.ə.ɡræm/ = USER: ologrammi, gli ologrammi, ologrammi di, ologramma, di ologrammi
GT
GD
C
H
L
M
O
how
/haʊ/ = ADVERB: come, quanto, in che modo, in qualunque modo;
USER: in che modo, come, quanto, modo, modalità, modalità
GT
GD
C
H
L
M
O
hundreds
/ˈhʌn.drəd/ = NOUN: centinaio;
USER: centinaia, di centinaia, in centinaia, su centinaia, su centinaia
GT
GD
C
H
L
M
O
idea
/aɪˈdɪə/ = NOUN: idea, concetto, nozione, veduta;
USER: idea, un'idea, idea di, all'idea, dell'idea, dell'idea
GT
GD
C
H
L
M
O
if
/ɪf/ = CONJUNCTION: se, qualora, anche se, nel caso che, posto che;
USER: se, qualora, caso, In caso, In caso
GT
GD
C
H
L
M
O
in
/ɪn/ = PREPOSITION: in, a, di, per, con, su, presso, durante, dentro, fra, entro, nell'atto di;
ADVERB: dentro;
USER: in, a, nel, nella, nei, nei
GT
GD
C
H
L
M
O
inexpensive
/ˈinikˈspensiv/ = ADJECTIVE: economico, poco costoso, a buon mercato, di basso prezzo;
USER: poco costoso, economico, economica, conveniente, poco costosi, poco costosi
GT
GD
C
H
L
M
O
information
/ˌɪn.fəˈmeɪ.ʃən/ = NOUN: informazioni, informazione, notizia, ragguaglio, accusa;
USER: informazioni, informazione, le informazioni, informazioni di, dati
GT
GD
C
H
L
M
O
insert
/ɪnˈsɜːt/ = VERB: inserire, introdurre, infilare, innestare, insinuare;
NOUN: inserto;
USER: inserire, inserite, inserirla, inserisci, inserimento, inserimento
GT
GD
C
H
L
M
O
instantly
/ˈɪn.stənt.li/ = ADVERB: istantaneamente, immediatamente;
USER: immediatamente, istantaneamente, subito, all'istante
GT
GD
C
H
L
M
O
into
/ˈɪn.tuː/ = PREPOSITION: in, dentro;
USER: in, nella, nel, nelle, nei, nei
GT
GD
C
H
L
M
O
is
/ɪz/ = VERB: è;
USER: è, si, sono, sia, sia
GT
GD
C
H
L
M
O
it
/ɪt/ = PRONOUN: esso, lo, essa, la, ci, ciò, le, gli, sé;
USER: esso, essa, si, lo, ma, ma
GT
GD
C
H
L
M
O
its
/ɪts/ = PRONOUN: suoi, sua, sue, suo, la sua, i suoi, le sue, il suo, proprio, di essa, di esso;
USER: la sua, il suo, proprio, suoi, i suoi
GT
GD
C
H
L
M
O
just
/dʒʌst/ = ADVERB: solo, appena, proprio, semplicemente, soltanto, solamente, esattamente, tanto, appunto, precisamente, puramente;
ADJECTIVE: giusto;
USER: solo, basta, proprio, appena, semplicemente, semplicemente
GT
GD
C
H
L
M
O
language
/ˈlæŋ.ɡwɪdʒ/ = VERB: sapere, conoscere, riconoscere, distinguere, risultare;
USER: lingua, linguaggio, la lingua, language, lingue
GT
GD
C
H
L
M
O
large
/lɑːdʒ/ = ADJECTIVE: grande, ampio, grosso, vasto, largo, spazioso, numeroso, esteso, folto, abbondante, capace, generoso, vistoso, lauto;
USER: grande, grandi, ampio, ampia, gran, gran
GT
GD
C
H
L
M
O
learn
/lɜːn/ = VERB: imparare, apprendere, sapere, studiare, istruirsi, venire a sapere;
USER: imparare, apprendere, conoscere, saperne, saperne di
GT
GD
C
H
L
M
O
learners
/ˈlɜː.nər/ = NOUN: allievo, apprendista;
USER: discenti, studenti, apprendenti, i discenti, allievi, allievi
GT
GD
C
H
L
M
O
learning
/ˈlɜː.nɪŋ/ = NOUN: apprendimento, cultura, istruzione, erudizione, sapienza, il sapere;
USER: apprendimento, imparare, di apprendimento, l'apprendimento, imparando
GT
GD
C
H
L
M
O
like
/laɪk/ = ADVERB: come, come se, come dire;
ADJECTIVE: simile, pari, del genere, uguale, stesso, somigliante;
VERB: piacere, andare, gradire;
USER: come, simile, come il, come la, piace, piace
GT
GD
C
H
L
M
O
lines
/laɪn/ = NOUN: linea, riga, fila, filo, serie, tratto, rigo, verso, confine, coda;
VERB: allineare, allinearsi;
USER: linee, linee di, le linee, righe, linea, linea
GT
GD
C
H
L
M
O
listen
/ˈlɪs.ən/ = VERB: ascoltare;
USER: ascolta, ascoltare, ascolto, ascoltate, sentire
GT
GD
C
H
L
M
O
literacy
/ˈlɪt.ər.ə.si/ = NOUN: alfabetizzazione, il saper leggere e scrivere;
USER: alfabetizzazione, literacy, l'alfabetizzazione, di alfabetizzazione, alfabetismo
GT
GD
C
H
L
M
O
literally
/ˈlɪt.ər.əl.i/ = ADVERB: letteralmente;
USER: letteralmente, lettera, alla lettera, letteralmente a, letterale, letterale
GT
GD
C
H
L
M
O
make
/meɪk/ = VERB: fare, rendere, effettuare, creare, compiere, produrre, operare, preparare, costruire, formare, diventare;
NOUN: marca;
USER: fare, rendere, effettuare, far, apportare, apportare
GT
GD
C
H
L
M
O
many
/ˈmen.i/ = ADJECTIVE: molti, tanti, molto, tanto, svariati, un gran numero di, numeros;
PRONOUN: molti, molte;
NOUN: maggior parte;
ADVERB: assai;
USER: molti, molte, tanti, quanti, tante, tante
GT
GD
C
H
L
M
O
maybe
/ˈmeɪ.bi/ = ADVERB: forse, magari, probabilmente, può darsi;
USER: probabilmente, forse, magari, magari
GT
GD
C
H
L
M
O
mobile
/ˈməʊ.baɪl/ = ADJECTIVE: mobile, movibile, instabile;
USER: cellulare, mobili, cellulari, telefono, dispositivo mobile, dispositivo mobile
GT
GD
C
H
L
M
O
more
/mɔːr/ = ADJECTIVE: più, di più, altro, una maggior quantità di;
ADVERB: ancora;
CONJUNCTION: ancora;
PREPOSITION: oltre;
NOUN: quantità;
USER: più, di più, altro, ulteriori, maggiori, maggiori
GT
GD
C
H
L
M
O
most
/məʊst/ = ADJECTIVE: più, il più, i più, le più, la più, moltissimo;
NOUN: maggior parte, massimo, maggioranza, la maggior parte di;
ADVERB: maggiormente, di più, estremamente, al massimo;
USER: più, maggior parte, i più, maggiormente, la maggior parte
GT
GD
C
H
L
M
O
multimedia
/ˈməltiˈmēdēə,ˈməltī-/ = NOUN: multimedia;
USER: multimediale, Multimedia, multimediali, multimedialità, Comunicazione multimediale
GT
GD
C
H
L
M
O
neglecting
/nɪˈɡlekt/ = VERB: trascurare, negligere;
USER: trascurando, trascurare, tralasciare, tralasciando, trascurare la
GT
GD
C
H
L
M
O
not
/nɒt/ = ADVERB: non, no;
USER: non, non è, senza, senza
GT
GD
C
H
L
M
O
nothing
/ˈnʌθ.ɪŋ/ = NOUN: nulla, niente, zero, nessuna cosa, nonnulla;
PRONOUN: nulla, niente;
USER: niente, nulla, non, niente di, nulla di
GT
GD
C
H
L
M
O
now
/naʊ/ = NOUN: ora, presente;
ADVERB: ora, subito, adesso, attualmente, allora, immediatamente, ebbene, mo';
CONJUNCTION: ora, ora che;
USER: ora, oggi, adesso, ormai, società
GT
GD
C
H
L
M
O
of
/əv/ = PREPOSITION: di, a, in, per, da parte di;
USER: di, delle, della, del, dei, dei
GT
GD
C
H
L
M
O
ok
/ˌəʊˈkeɪ/ = ADVERB: bene, va bene, tutto bene, ebbene;
USER: ok, su OK, ¨, Ã ¨, male
GT
GD
C
H
L
M
O
on
/ɒn/ = ADVERB: su, avanti;
PREPOSITION: su, in, di, a, per, da, con, sopra, circa;
ADJECTIVE: acceso;
USER: su, sulla, il, sul, on, on
GT
GD
C
H
L
M
O
online
/ˈɒn.laɪn/ = USER: on-line, in linea, on line, linea, line
GT
GD
C
H
L
M
O
or
/ɔːr/ = CONJUNCTION: o, oppure, ovvero;
USER: oppure, ovvero, o, o di, e
GT
GD
C
H
L
M
O
organization
/ˌɔː.ɡən.aɪˈzeɪ.ʃən/ = NOUN: organizzazione, organismo, sistemazione, opera, regia;
USER: organizzazione, dell'organizzazione, un'organizzazione, all'organizzazione, l'organizzazione, l'organizzazione
GT
GD
C
H
L
M
O
out
/aʊt/ = ADVERB: fuori, fuori di, all'aperto, spento, finito, compiuto, all'aria aperta, disattivato, infuori, inaccettabile, a causa di;
PREPOSITION: su, da, senza, per;
ADJECTIVE: esterno;
USER: fuori, senza, su, out, Partenza, Partenza
GT
GD
C
H
L
M
O
own
/əʊn/ = NOUN: proprio;
ADJECTIVE: proprio;
VERB: possedere, avere, confessare, ammettere, riconoscere;
USER: proprio, propria, tua, propri, proprie, proprie
GT
GD
C
H
L
M
O
people
/ˈpiː.pl̩/ = NOUN: persone, gente, popolo, abitanti, pubblico, famiglia, nazione;
VERB: popolare;
USER: persone, gente, le persone, popolo, la gente, la gente
GT
GD
C
H
L
M
O
phones
/fəʊn/ = NOUN: telefono;
VERB: telefonare, chiamare;
USER: cellulari, telefoni, i telefoni, telefono, telefoni cellulari, telefoni cellulari
GT
GD
C
H
L
M
O
population
/ˌpɒp.jʊˈleɪ.ʃən/ = NOUN: popolazione;
USER: popolazione, della popolazione, frazione, abitanti, popolazione di
GT
GD
C
H
L
M
O
problem
/ˈprɒb.ləm/ = NOUN: problema, difficoltà, crisi, affare, vizio, magagna;
ADJECTIVE: difficile;
USER: problema, problemi, problema di, un problema
GT
GD
C
H
L
M
O
produces
/prəˈdjuːs/ = VERB: produrre, generare, presentare, fornire, creare, provocare, fabbricare, causare, apportare, originare, operare, fare, portare, rendere, mettere in scena;
USER: produce, genera, producono, realizza, realizza
GT
GD
C
H
L
M
O
published
/ˈpʌb.lɪʃ/ = USER: pubblicato, pubblicata, pubblicati, pubblicate, pubblicazione
GT
GD
C
H
L
M
O
re
/riː/ = NOUN: re, re;
PREPOSITION: con riferimento a;
USER: ri, re, nuovamente, ricreare, ripristinare
GT
GD
C
H
L
M
O
reading
/ˈriː.dɪŋ/ = NOUN: lettura, interpretazione, lezione, indicazione, correzione;
USER: lettura, leggere, la lettura, leggendo, lettura di
GT
GD
C
H
L
M
O
request
/rɪˈkwest/ = VERB: richiedere, domandare;
NOUN: richiesta, domanda, istanza, preghiera, sollecitazione, sollecito;
USER: richiedere, richiesta, chiedere, richiesta di, fornirci, fornirci
GT
GD
C
H
L
M
O
s
= ADJECTIVE: in fuga, fuori controllo, scappato;
NOUN: fuggiasco
GT
GD
C
H
L
M
O
second
/ˈsek.ənd/ = USER:, second, secondo, seconda, secondo posto;
ADJECTIVE: secondo, altro, secondario, inferiore;
ADVERB: secondo, a secondo posto;
VERB: distaccare, assecondare, appoggiare;
USER: secondo, seconda, secondi, seconde, seconde
GT
GD
C
H
L
M
O
select
/sɪˈlekt/ = VERB: selezionare, scegliere, prescegliere;
ADJECTIVE: scelto, ristretto, esclusivo;
USER: selezionare, scegliere, seleziona, selezionate, scegliendo, scegliendo
GT
GD
C
H
L
M
O
site
/saɪt/ = NOUN: luogo, posto, ubicazione, lotto;
VERB: situare, collocare;
USER: sito, site, del sito, luogo, web, web
GT
GD
C
H
L
M
O
sites
/saɪt/ = NOUN: luogo, posto, ubicazione, lotto;
VERB: situare, collocare;
USER: siti, i siti, siti di, luoghi, sito, sito
GT
GD
C
H
L
M
O
speech
/spiːtʃ/ = NOUN: discorso, parola, linguaggio, lingua, parlata, favella, orazione;
USER: discorso, intervento, il discorso, speech, discorso di
GT
GD
C
H
L
M
O
streams
/striːm/ = NOUN: corrente, ruscello, fiume, corso, fiumana, fiotto, attività, gruppo, corso d'acqua;
VERB: fluire, scorrere, grondare, fluttuare, versare;
USER: flussi, torrenti, ruscelli, flussi di, i flussi
GT
GD
C
H
L
M
O
styles
/staɪl/ = NOUN: stile, modello, moda, maniera, stilo, classe, linea;
VERB: acconciare;
USER: stili, stili di, gli stili, gli stili di, stile, stile
GT
GD
C
H
L
M
O
such
/sʌtʃ/ = ADJECTIVE: tale, simile, tanto, del genere;
PRONOUN: tale, come, questo, che, come tale, chi;
ADVERB: così, tanto, talmente;
USER: tale, quali, tali, come ad, come, come
GT
GD
C
H
L
M
O
sufficient
/səˈfɪʃ.ənt/ = ADJECTIVE: sufficiente, bastante, bastevole;
USER: sufficiente, sufficienti, basta, sufficientemente, sufficientemente
GT
GD
C
H
L
M
O
t
GT
GD
C
H
L
M
O
tablets
/ˈtæb.lət/ = NOUN: compressa, tavoletta, pastiglia, pasticca, lapide, targa;
USER: compresse, tavolette, compresse di, tablets, pastiglie
GT
GD
C
H
L
M
O
talks
/tɔːk/ = NOUN: trattativa;
USER: colloqui, i colloqui, colloqui di, parla, trattative, trattative
GT
GD
C
H
L
M
O
technology
/tekˈnɒl.ə.dʒi/ = NOUN: tecnologia, tecnica;
USER: tecnologia, La tecnologia, tecnologie, tecnologia di, della tecnologia, della tecnologia
GT
GD
C
H
L
M
O
text
/tekst/ = NOUN: testo, argomento;
USER: testo, il testo, text, testo di, di testo, di testo
GT
GD
C
H
L
M
O
that
/ðæt/ = ADJECTIVE: quella, quello;
CONJUNCTION: che, così;
PRONOUN: cui, in cui, ciò, la quale, il quale, i quali, le quali;
USER: quella, quello, in cui, che, che la, che la
GT
GD
C
H
L
M
O
the
/ðiː/ = ARTICLE: le, il, i, la, l', gli, lo, lo stesso;
USER: gli, il, la, del
GT
GD
C
H
L
M
O
their
/ðeər/ = PRONOUN: loro, le loro;
ADJECTIVE: i loro, il loro, proprio;
USER: loro, il loro, proprio, le loro, i loro, i loro
GT
GD
C
H
L
M
O
there
/ðeər/ = ADVERB: ci, vi, là, lì, colà;
USER: ci, lì, c'è, vi, là, là
GT
GD
C
H
L
M
O
this
/ðɪs/ = ADJECTIVE: questo, questa, presente;
ADVERB: così;
USER: questo, questa, presente, tale, il, il
GT
GD
C
H
L
M
O
those
/ðəʊz/ = PRONOUN: quelli, quelle, quei, quegli;
USER: quelli, quelle, coloro, chi, coloro che
GT
GD
C
H
L
M
O
time
/taɪm/ = NOUN: tempo, volta, momento, ora, orario, periodo, termine, epoca, misura;
VERB: cronometrare, sincronizzare, programmare, determinare i tempi, scegliere il momento;
USER: volta, periodo, tempo, momento, ora, ora
GT
GD
C
H
L
M
O
to
/tuː/ = PREPOSITION: a, per, di, da, verso, in, con, fino a,, to;
USER: a, per, di, al, alla, alla
GT
GD
C
H
L
M
O
today
/təˈdeɪ/ = NOUN: oggi;
ADVERB: oggi, mo';
USER: oggi, oggi stesso, oggi stesso per, di oggi
GT
GD
C
H
L
M
O
too
/tuː/ = ADVERB: troppo, anche, pure, inoltre, tanto, per giunta, per di più;
USER: troppo, anche, anche
GT
GD
C
H
L
M
O
tool
/tuːl/ = NOUN: strumento, utensile, attrezzo, arnese, macchina utensile;
VERB: lavorare con un attrezzo, andare in veicolo;
USER: strumento, attrezzo, strumento di, utensile, utensili, utensili
GT
GD
C
H
L
M
O
transcript
/ˈtræn.skrɪpt/ = NOUN: trascrizione;
USER: trascrizione, transcript, trascritto, trascrizione di, verbale
GT
GD
C
H
L
M
O
trouble
/ˈtrʌb.l̩/ = NOUN: difficoltà, problema, guasto, disturbo, guaio, fastidio, male, noia, preoccupazione, travaglio;
VERB: turbare, disturbare;
USER: guai, difficoltà, problemi, guaio, problema, problema
GT
GD
C
H
L
M
O
try
/traɪ/ = VERB: provare, tentare, assaggiare, sperimentare, giudicare, verificare, processare, mettere alla prova, collaudare, cercare di fare, studiare, affaticare;
NOUN: tentativo, prova;
USER: provare, tentare, tentativo, cercare, prova
GT
GD
C
H
L
M
O
turns
/tɜːn/ = NOUN: volta, turno, direzione, giro, svolta, curva, curva;
VERB: girare, svoltare, trasformare, trasformarsi, voltare;
USER: si trasforma, si gira, trasforma, gira, risulta, risulta
GT
GD
C
H
L
M
O
updating
/ʌpˈdeɪt/ = NOUN: aggiornamento;
USER: aggiornamento, l'aggiornamento, aggiornare, aggiornando, all'aggiornamento
GT
GD
C
H
L
M
O
user
/ˈjuː.zər/ = NOUN: utente, utilizzatore, utilizzatore
GT
GD
C
H
L
M
O
users
/ˈjuː.zər/ = NOUN: utenza utenza
GT
GD
C
H
L
M
O
ve
GT
GD
C
H
L
M
O
visual
/ˈvɪʒ.u.əl/ = ADJECTIVE: visivo, visuale, visuale
GT
GD
C
H
L
M
O
voice
/vɔɪs/ = NOUN: vocabolario, lessico, dizionario;
USER: voce, vocale, la voce, voice, vocali
GT
GD
C
H
L
M
O
was
/wɒz/ = USER: era, stato, è stato, fu, è, è
GT
GD
C
H
L
M
O
way
/weɪ/ = NOUN: modo, via, strada, maniera, percorso, direzione, verso, parte, tragitto, possibilità, passaggio, punto, aspetto, guisa, lato, abitudine, tenore, stato, distanza, condizione;
ADVERB: lontano;
USER: modo, strada, via, maniera, senso, senso
GT
GD
C
H
L
M
O
website
/ˈweb.saɪt/ = NOUN: sito web;
USER: sito web, sito, sito internet, website, al sito web
GT
GD
C
H
L
M
O
what
/wɒt/ = PRONOUN: cosa, ciò che, che, quello che, che cosa, quella che, quelli che, quelle che;
ADJECTIVE: quali, che, quale;
CONJUNCTION: che;
USER: cosa, che cosa, quello che, quali, quale, quale
GT
GD
C
H
L
M
O
when
/wen/ = ADVERB: quando;
CONJUNCTION: quando, in cui, mentre, sebbene;
USER: in cui, quando, se, quando si, quando si
GT
GD
C
H
L
M
O
who
/huː/ = PRONOUN: che, chi;
USER: che, che hanno, chi, che ha, che si
GT
GD
C
H
L
M
O
with
/wɪð/ = PREPOSITION: con, di, da, a seconda, nonostante;
USER: con, di, con la, con il, con i, con i
GT
GD
C
H
L
M
O
works
/wɜːk/ = NOUN: fabbrica, stabilimento, officina, opificio;
USER: fabbrica, funziona, opere, lavori, lavora
GT
GD
C
H
L
M
O
worry
/ˈwʌr.i/ = VERB: preoccuparsi, preoccupare, impensierire, inquietare, allarmare, tormentarsi, tormentare, crucciare, angustiare, affliggersi, infastidire, seccare, molestare, dilaniare, torturare;
NOUN: preoccupazione, pensiero, inquietudine, fastidio, affanno, cruccio, guaio;
USER: preoccuparsi, preoccupazione, preoccupare, preoccuparti, preoccupatevi
GT
GD
C
H
L
M
O
would
/wʊd/ = USER:, would;
USER: sarebbe, farebbe, avrebbe, sarebbero, avrebbero, avrebbero
GT
GD
C
H
L
M
O
yet
/jet/ = ADVERB: ancora, finora, già, tuttora;
CONJUNCTION: ma, tuttavia, però;
USER: ancora, eppure, ma, tuttavia, Fai
GT
GD
C
H
L
M
O
you
/juː/ = PRONOUN: voi, ti, vi, te, tu, lei, la, le, ve, loro;
USER: si, voi, te, ti, vi, vi
GT
GD
C
H
L
M
O
your
/jɔːr/ = PRONOUN: il tuo, la tua, i tuoi, il vostro, i vostri, la vostra, il suo, la sua, le tue, le vostre, i suoi, le sue, il loro, le loro, i loro, loro;
ADJECTIVE: tuo, vostro, proprio, suo;
USER: il tuo, la tua, il vostro, proprio, il suo
161 words